
Installazione pulsanti manuali Antincendio
Per la normativa italiana l’altezza di questi è compresa tra 1 e 1,6 metri, mentre per quella europea tra 1,2 e 1,6 metri.
Sono qui:
Home » Risorse Antincendio
Essere preparati sull’argomento antincendio per noi è fondamentale.
In caso di emergenza incendio, infatti, la conoscenza dell’impianto e il suo funzionamento può fare la differenza tra la vita e la morte delle persone o la perdita di beni preziosi.
Per questo motivo, è importante per gli operatori del settore conoscere le normative vigenti sulle misure antincendio e che siano in grado di valutare il livello di rischio di ogni situazione.
Il nostro punto informativo può essere un ottimo strumento per informarsi sulla prevenzione antincendio, sfrutta questa risorsa
Per la normativa italiana l’altezza di questi è compresa tra 1 e 1,6 metri, mentre per quella europea tra 1,2 e 1,6 metri.
Tali apparati permettono la rivelazione grazie ad una tubazione forata ed ad una ventola di aspirazione.
I rivelatori lineari sono sia quelli costituiti da due apparati (trasmettitore e ricevitore) che quelli costituiti da un unico apparato con riflettore posto sulla parete opposta.
Per definire il posizionamento dei rivelatori puntiformi di fumo bisogna tener conto dell’altezza del locale da sorvegliare e della forma della copertura
La scelta del rivelatore antincendio da utilizzare dovrà essere effettuata in funzione del tipo di fuoco che presumibilmente ci si attende che si possa sviluppare
Le norme europee EN 54 stabiliscono un riferimento preciso, anche in riferimento alla certificazione CPD (Construction Productions Directive), a cui il progettista non può rinunciare per stabilire la qualità delle apparecchiature da utilizzare
Le apparecchiature (rilevatori,…) colloquieranno via radio con dei traslatori
Per la 3F è condizione imprescindibile la rispondenza a norme e normativa antincendio per gli impianti progettati installati e gestiti
Il protocollo di comunicazione permette di porre su ciascuna linea ben 99/159 rivelatori e 99/159 moduli
I sistemi convenzionali degli impianti antincendio segnalano la zona/linea in cui un elemento ha segnalato l’allarme, pertanto per il rispetto della Normativa UNI 9795 si dovranno impiegare zone/linee differenti