3F Antincendio +39 0734 842455 Monte Urano (FM)

Norme e normativa Antincendio

Per noi della 3F condizione imprescindibile per i nostri impianti è la rispondenza a norme e normativa antincendio.

Gli impianti di rivelazione automatica d’incendio devono essere realizzati in modo conforme alla regola dell’arte secondo quanto previsto dal DM n°37 del 22 gennaio 2008 art.1 lett.g .

La Legge si applica agli impianti posti a protezione degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso degli stessi e stabilisce che l’installazione, l’ampliamento, la modifica e la manutenzione degli impianti di rivelazione incendio vengano effettuati solo da operatori abilitati e dotati di specifici requisiti tecnico-professionali, come stabilito all’art. 4 del DM.

E’ previsto che gli impianti dovranno essere realizzati in modo conforme alle norme UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione), CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli stati membri della UE.

L’installatore al termine degli stessi dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità (art. 7).

A livello nazionale ed europeo le Norme da considerare nella progettazione, installazione e manutenzione degli impianti sono le seguenti:

  • UNI 9795:2010 – Sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme incendio del gennaio 2010;
  • EN 54 – Fire protection and fir:2010e alarm systems – Guidelines for planning, design, installation, commissioning, use and manintenance del novembre 2004.
  • UNI 11224 – Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi del giugno 2011;

Per quanto riguarda i prodotti da utilizzarsi sugli impianti questi devono rispondere alle normative europee EN 54 che dispongono i criteri tecnico-funzionali a cui questi devono rispondere.

Le norme vengono elaborate dal CEN (Comitato Europeo di Normazione) con sede a Bruxelles e sono redatte in inglese.

Sistemi indirizzati Impianti Antincendio

sistemi indirizzati impianti antincendio installati da 3F Elettronica, dispongono di centrali a singola linea a modelli aventi capacità di due, quattro e sedici. Il protocollo di comunicazione permette di porre su ciascuna linea ben 99/159 rivelatori e 99/159 moduli (numero massimo in funzione del tipo di protocollo impiegato dalla centrale di rivelazione); questi ultimi possono essere indifferentemente d’ingresso, uscita o tipo combinato per risolvere ogni necessità impiantistica.
Caratteristiche uniche dei sistemi indirizzati impianti antincendio della 3F sono:

  • la facilità di indirizzamento,
  • l’universalità di applicazione,
  • il risparmio dei tempi di installazione

Questi risultati sono raggiunti grazie all’impiego di:

  • semplice sistema di collegamento,
  • utilizzo di sirene indirizzate,
  • logiche di attuazioni,
  • flessibilità nella programmazione,
  • rapida comprensione grazie ad un’interfaccia uomo/macchina molto intuitiva.

Sistemi convenzionali impianti Antincendio

sistemi convenzionali degli impianti antincendio segnalano la zona/linea in cui un elemento ha segnalato l’allarme, pertanto per il rispetto della Normativa UNI 9795 si dovranno impiegare zone/linee differenti per tipologie di sensori.

Le centrali per sistemi convenzionali sono con visualizzazione a led oppure con lcd. I pannelli lcd rispondono all’esigenza di impianti che devono visualizzare un maggior numero di informazioni per l’utente e/o comandi di tipo generale e/o per settore.